Al via l’edizione 2022 di Cesena Comics & Stories – Festival del Fumetto per bambin* e ragazz*.
Storie che raccontano di donne coraggiose, avventure incredibili e narrazioni divertenti saranno protagoniste di un mese di laboratori, workshop e talk.
Tutti gli incontri sono calendarizzati in Biblioteca Malatestiana e ogni appuntamento è a partecipazione gratuita.
Scarica il programma per conoscere tutte le date.
Per partecipare ai laboratori è necessario prenotare scrivendo a prenotazioni.ccs@gmail.com.
BAMBIN*
I bambini e le bambine di età compresa tra 6 e 10 anni potranno disegnare con Agnese Innocente, Enrico Marigonda, Gabriele Scarafia e Loris De Marco: Anna dai capelli verdi, detective, bassotti e un gruppo di scatenati amanti del pallone sono al centro di tre laboratori programmati durante i sabati pomeriggio di novembre.
Prenotazione richiesta.
PREADOLESCENTI
Ragazzi e ragazze di età compresa tra 11 e 14 anni sono attesi da Otto Gabos, Christian Galli e Brian Freschi per affrontare storie importanti che narrano del diritto allo studio, di crescita e cambiamento. Appuntamento ogni venerdì, alle 15.30, in Malatestiana Ragazzi.
Prenotazione richiesta.
ADOLESCENTI
I giovani e le giovani aspiranti fumettist* potranno confrontarsi con i temi del femminismo e dell’autodeterminazione incontrando Mariapaola Pesce, Francesca Torre e Laura Guglielmo -Collettivo Moleste. Gli appuntamenti hanno l’obiettivo di capire insieme se è possibile raccontare a fumetti la discriminazione di genere.
Prenotazione richiesta.
I TALK
Tornano anche i nostri amati talk, incontri con autori e autrici in conversazione con Giovanni Barbieri.
Domenica 13 novembre Pera Toons attende curiosi e lettori. Il weekend successivo è la volta dell’amatissimo Daniel Cuello per concludere la serie di chiacchierate sul mondo del fumetto con Vittorio Giardino.
EVENTI OFF
La grande novità del 2022 è la sezione OFF del festival, una serie di eventi pensati per indagare il rapporto tra immagine e parole. Più sperimentali, queste attività sono accolte all’interno di Opificio Artaj, viale della Resistenza 57 – Cesena. Mostre, incontri e presentazioni di fumetti, talk e laboratori attendono grandi e piccini da novembre fino a dicembre 2022.
Cesena Comics & Stories è un progetto reso possibile da Comune di Cesena – #SpazioComune | Biblioteca Malatestiana | Romagna Iniziative | Endas Emilia Romagna | Libreria Ubik Cesena | TheSign – Comics & Arts Academy – Firenze