Riparte il fumetto in Biblioteca Malatestiana
Associazione Culturale Barbablù apre le porte della stagione 2023/2024 dei corsi di disegno, storytelling e fumetto.
Tre i percorsi divisi per fascia di età e in partenza a fine ottobre. Ogni turno sarà accessibile a un numero massimo di 15 persone. Iscrizioni aperte da Settembre 2023.
Info e iscrizioni: Ass. Culturale Barbablù, tel. 328.9086126 – associazione.barbablu@gmail.com
Percorso powered by ENDAS – Comitato Provinciale Cesena e Biblioteca Malatestiana.
CLUB DEL FUMETTO
Il Club del fumetto è un corso di disegno e scrittura rivolto a bambin* della Scuola Primaria.
Tanti laboratori e occasioni creative per giocare con segno e parole. Il Club è una scuola d’arte per bambin* di età compresa tra 7 e 10 anni.
Appuntamento ogni giovedì in Biblioteca Malatestiana, piazza Bufalini 1 – Cesena.
- Turno 1: giovedì, dalle ore 15.30 alle ore 17
- Turno 2: giovedì, dalle ore 17.15 alle ore 18.45
Inizio laboratori: 26 ottobre 2023.
Termine laboratori: 30 maggio 2024.
Scrittura creativa e sceneggiatura, disegno, giochi di narrazione: quota annuale euro 140.
EFFE
Effe è un corso di fumetto rivolto a ragazz* della Scuola Secondaria Primo Grado: workshop, laboratori di narrazione e scuola di disegno.
Appuntamento in Biblioteca Malatestiana, piazza Bufalini 1 – Cesena – ogni venerdì dalle ore 15.30 alle ore 17.
Inizio laboratori: 27 ottobre 2023.
Termine laboratori: 31 maggio 2024.
Scrittura creativa e sceneggiatura, anatomia e stilizzazione personaggi: quota annuale euro 140.
F+
F+ è scuola di disegno, narrazione e fumetto: laboratori e workshop con autori e autrici rivolti a ragazz* della Scuola Secondaria Secondo Grado. È un gruppo di lavoro che permette di esplorare l’universo di manga e comics per capire quali titoli fanno al caso nostro.
Appuntamento in Biblioteca Malatestiana, piazza Bufalini 1 – Cesena – ogni venerdì, dalle ore 17.15 alle ore 18.45.
Inizio laboratori: 27 ottobre 2023.
Termine laboratori: 31 maggio 2024.
Scrittura creativa e sceneggiatura, scuola di disegno, giochi di narrazione: quota annuale pari a euro 140.