
I corsi di fumetto di Associazione Culturale Barbablù rappresentano il nostro progetto più longevo. La prima attività di didattica e approfondimento della Nona Arte è stata avviata nel 2006, da quel momento l’associazione non si è più fermata alimentando e implementando proposte culturali e formative.
I corsi di fumetto di Associazione Culturale Barbablù si rivolgono a bambini di età compresa tra 7 e 10 anni e a ragazzi di età compresa tra 11 e 20 anni.
I corsi di fumetto nascono dalla volontà di proporre attività che fortemente inclusive. Il fumetto, utilizzando più codici di comunicazione (parole e immagini), ci ha permesso di confrontarci con bambini e ragazzi dalle attitudini e abilità molto diverse tra loro.
Ritenendo la diversità di sguardo una risorsa indispensabile del nostro pensiero pedagogico, abbiamo deciso nel corso degli anni, di moltiplicare l’offerta di attività legate al mondo del fumetto.
Associazione Culturale Barbablù propone una scuola di segno e parole in grado di affiancare, nel suo sviluppo temporale, i mesi scolastici. I corsi di fumetto iniziano a metà ottobre per terminare nel mese di giugno e sono accolti negli spazi della Biblioteca Malatestiana di Cesena. I percorsi sono strutturati con contenuti specifici per età e conoscenze dei partecipanti.
Club del fumetto (7-10 anni) — Un corso di propedeutica al fumetto ed esplorazione di questo linguaggio dalle regole uniche. I laboratori alternano attività di disegno e storytelling.
Effe (11-14 anni) — Un progetto creato appositamente per i pre-adolescenti della Scuola Secondaria Primo Grado: i laboratori e le attività diventano più strutturate e meno ludiche. Obiettivo è cominciare a fornire le prime basi di disegno e struttura narrativa.
F+ (15-20 anni) — Corso semi-professionalizzante che ambisce a dotare i ragazzi degli strumenti per poter lavorare in autonomia e sperimentare differenti possibilità artistiche e creative. Prevede l’incontro con professionisti del settore.
Per maggiori informazioni su iscrizioni, quote e orari contattare l’Associazione.